Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Rio 2016 Olympic Typeface

Le Olimpiadi di Londra si sono concluse da poco ma è ancora vivo nelle nostre menti il ricordo del logo, forse uno dei meno riusciti nella storia dei Giochi Olimpici; costato ben 400.000£, rappresenta schematicamente il numero 2012. Per la prossima edizione, Rio 2016, cosa dobbiamo aspettarci? Continuate a leggere e lo scoprirete!

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prima di parlare di Brasile, facciamo un salto indietro nella storia della grafica olimpica; di ben altro livello rispetto alla creatività londinese i loghi realizzati in edizioni precedenti, come ad esempio nel 1968 (Messico), nel 1972 (Monaco) e nel 1984 (Los Angeles).

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da ricordare poi le Olimpiadi di Tokyo del 1964, anno in cui vengono introdotti i famosi pittogrammi di Masaru Katzumie.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Per progettare il font dei prossimi Giochi brasiliani è stato scelto lo studio Dalton Maag, già autore di importanti progetti (Nokia e TUI) e nemico riconosciuto dell’Helvetica e della sua rigorosità e monotonia.

Per realizzare il nuovo font, il punto di partenza è stata proprio la città di Rio con i suoi simboli, i suoi monumenti e la sua arte.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come spiegato in questi video, ogni lettera rappresenta una caratteristica della città e della sua gente; forme veloci, continue, fluide che ricordano il movimento degli atleti in gara.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A noi il risultato piace molto, voi che ne pensate? Senza dubbio, fare peggio di Londra era difficile! Vi lasciamo al video del making of, da non perdere:

Clicca qui per vedere il video incorporato.

Credits: FastCoDesign


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles